FAQ

Possono partecipare alla gara tutti gli atleti che hanno compiuto il 16° anno di età.
Gli atleti ITALIANI, devono essere in possesso della tessera F.I.S.I. valida per la stagione invernale 2025/2026 oppure che abbiano compiuto 18° anno di età e in possesso del certificato medico agonistico specifico per la disciplina “Sci di Fondo”valido il giorno della gara
Gli atleti STRANIERI, possono partecipare senza alcuna documentazione (nè tesseramento nè certificato medico).

Gli atleti ITALIANI, devono essere in possesso della tessera F.I.S.I. valida per la stagione invernale 2025/2026 oppure del certificato medico agonistico specifico per la disciplina Sci di Fondo valido il giorno della gara

Per gli atleti STRANIERI non è richiesto alcun tesseramento o certificato medico.

Sarà sufficiente firmare un documento (presso l’ufficio gara al momento del ritiro del pettorale) in cui si dichiara: un buono stato di salutedi poter correre una gara di 30 km e di esonerare il Comitato Organizzatore da qualsiasi evento possa accadere durante la manifestazione.

E’ possibile ritirare il pettorale presso l’Ufficio Gare localizzato in Aquagranda (via Rasia 999):

  • Sabato 13 dicembre dalle 10.00 alle 18.00;
  • Domenica 14 dicembre dalle 8.00 alle 10.00.

All’interno della busta tecnica è contenuto:
Pettorale, con chip usa e getta (non va restituito alla fine della gara);
Buono per il Pasta Party;
Ticket adesivo da applicare sulla sacca indumenti (per eventuale deposito zaini in zona partenza).

La partenza e l’arrivo della gara si trovano presso lo Stadio del Fondo, in via Isola 113.

L’ingresso alla griglia di partenza corrispondente al proprio numero di pettorale è consentito dalle ore 9:30 alle ore 10:45 di domenica 15 dicembre. 
La scelta del gruppo di partenza è stata presa in fase di iscrizione dall’atleta stesso, selezionando una delle seguenti opzioni:

  • Gruppo 1 – Atleti di alto livello
  • Gruppo 2 – Atleti di buon livello
  • Gruppo 3 – Amatori

Gli indumenti personali andranno inseriti all’interno della busta colorata (consegnata con il pacco gara) sulla quale andrà applicato il ticket adesivo contenuto nella busta tecnica.
La sacca, potrà poi essere consegnata nello spogliatoio (allestito appositamente con una tensostruttura) adiacente alla partenza.
Il servizio è gratuito, non custodito e riscaldato.

Le classifiche ufficiose saranno disponibili sul sito https://www.lasgambeda.it/classifiche/ in tempo reale.
Attenzione: le classifiche ufficiali saranno pubblicate entro 3 giorni dalla gara.

Lungo il percorso sono allestiti 4 ristori, nei seguenti punti:

  • Pont Lonch: Km 8
  • Forcola: Km 13
  • Pont Lonch: Km 18
  • Finish XCountry Stadium: Km 25

E’ previsto il servizio docce gratuito dopo la gara c/o Aquagranda Via Rasia 999

Saranno premiati i primi 10 uomini assoluti e le prime 10 donne assolute con
premi e montepremi in denaro (importi lordi) come da tabella:
• 1° POSTO F/M: 1000,00 Euro;
• 2° POSTO F/M: 600,00 Euro;
• 3° POSTO F/M: 400,00 Euro.
La flower ceremony si svolgerà all’arrivo del 3° atleta uomo e della 3°
atleta donna.
Saranno, inoltre, previsti premi in natura per i primi 3 uomini e le prime 3
donne appartenenti alle seguenti categorie (non cumulabili con le
premiazioni assolute):
• SENIORES F/M (1996 e successivi)
• MASTER F1/M1 (1995 – 1981)
• MASTER F2/M2 (1980 – 1971)
• MASTER F3/M3 (1970 – 1961)
• MASTER F4 (1960 e precedenti)
• MASTER M4 (1960 – 1956)
• MASTER M5 (1955 e precedenti)
Tutti i premi verranno consegnati all’arrivo al termine dalla gara.

Il servizio fotografico sarà a cura di ENDUpix
Grazie alla tecnologia del riconoscimento facciale, ENDUpix automatizza e velocizza l’associazione delle foto. Le foto saranno subito disponibili sul sito e sull’app ENDU, in vendita o omaggio.

Non sono previsti dei bus navetta dedicati ma si può fruire del servizio urbano gratuito.
Per maggiori informazioni su linee e orari guarda QUI

Si, è possibile praticare sia la tecnica classica che la tecnica skating.

La FIS e pertanto la FISI ha confermato in via ufficiale il divieto di utilizzo dei prodotti fluorurati. 

Se sei alla ricerca di un alloggio, puoi consultare il sito di località: www.livigno.eu
Utilizzando l’apposita maschera di ricerca in Homepage (dove andranno inserite il numero di persone, le date di arrivo e di partenza) si potranno visualizzare tutte le strutture ricettive disponibili e le varie offerte.

Scroll to top